![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJfHD_oo0CdEys0s6BPHUv4cIBW7VjUt-oPiS0ohsJG-xPtCNkMXwO81BgKqCWO_jQYLiKbnxsbWB3UNDpyZUzyoBtcW8_FCTBafdtW5mrHafolaTrE0IoVH9gNYMd0HIQdWBnnpqbTflN/s200/images+(14).jpg)
Nell'anno del signore 2012 (questo riferimento è a favore dei posteri), ieri, 13 giugno, che è anche il nome di un ristorante milanese con cucina siciliana, e con un mese ed un giorno di anticipo sui francesi che l'hanno fatto solo il 14 luglio (by the way del 1789) anche il popolo italiano ha conquistato e catturato e abbattuto e …. (pensate voi a qualche altro verbo eroico) la sua Bastiglia.
E' stata una lotta dura, senza esclusione di colpi, i sanculotti di Mario Monti, con in prima fila Pietro Giarda ed Antonio Catricalà e al loro fianco Annamaria Cancellieri che mostrava come la Marianna il petto ignudo (metaforicamente parlando), hanno lanciato il cuore, i polmoni e anche le coratelle oltre l'ostacolo e sono finalmente riusciti a conquistare questo fondamentale obiettivo: avere un decreto legge anticorruzione. Se vi par poco.
Sembra che vi fossero anche Terzi di Sant'Agata e Filippo Patroni Griffi che però partecipavano con aristocratico distacco, a loro espressioni come “presa della Bastiglia” o come “révolution avec les sans culottes” suonano male e portano alla mente ricordi sgradevoli. Peraltro ai loro vecchi la presa della Bastiglia, quella vera, non gli è andata tanto a genio.
Comunque,.da oggi 14 giugno (sempre 2012 e sempre per i posteri) l'Italia è diventata un fulgido esempio cui potranno guardare con ammirazione e sbalordimento i giusti e i retti di Paesi come il Sudafrica (64º), il Brasile (73º), l´India (95º) e la Russia (143º). Nonché l´Afghanistan, il Myanmar, la Corea del nord e la Somalia.
I numerelli che avete notato poco sopra stanno a rappresentare la posizione che le suddette nazioni occupano nella speciale classifica sulla corruzione stilata da Trasparency International. Il Bel Paese è al 69° posto, numero già di suo inquietante, insieme al Ghana. Davanti a noi nazioni note per la loro specchiata intransigenza in fatto di onestà, trasparenza e rigore fiscale come Barbados (16º), Bahamas (21º), Qatar (22º), la celebre isoletta di Saint Lucia (25º), il Botswana (32º), Porto Rico (39º) ma anche la Polonia (41ª), la Rwanda (49º), la Repubblica Ceca (57ª) e Cuba (60º) dove Benedetto XVI è stato di recente. Non per aprire una filiale dello IOR, si spera.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMus5XexiYdW66itaRrTMOZW8by5r2exQIPVt0LFYlYuz4BfHJZwE4CzfyCwAhbxDlVz00Ctbv-FPucDIeGOUTdB6IexpHcOBExYR2dlu0nsmWIlr763nn3pdf-XwbIYfrx9JYgym-yz8p/s1600/pacchetti.jpg)
Apparentemente c'è stato qualche distinguo e infatti: l'articolo 10 che riguarda la incandidabilità dei condannati ha ottenuto 461 voti a favore e 75 contrari, l'articolo 13 sulle norme penali 431 pro e 71 contro e l'articolo 14 sul traffico di influenze 430 sì e 70 no. Ma più che per fatti politici veri e propri la differenza di voti è stata dovuta, dicono fonti ben informate, a qualche calo ipoglicemico e anche a problemucci di incontinenza varia. Normale nell'attività parlamentare: si sta troppo tempo seduti, si mangia disordinatamente e si fa poca attività fisica. Cioè sportiva.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisv7Ca3EJpRS480267nS9LE1jDK8CTr8kHYl-G4TqheE-buoKSqW3qhhD51mvU8K7CGelB8xlxJFP0ucXE83ZoL_P23y6GVWNr1xByE7cvn3TAYZTu2KilLbx5dxY4iwWlf1X0CMfYyDz5/s200/Paola+Severino.jpg)
Anche se s'è sentito qualcuno canticchiare:
Pigliate sta Bastiglia, siente a mme !
Pe te fa senti'
come un gran pascia'
e t' inebria il cuor !
Ah !
Pigliate sta Bastiglia, siente a mme !
Non è che qualcuno, magari qualche potere furbo, sta pensando di tirare un tiro mancino?
Mario occhi di ghiaggio Monti e ministra Severino, occhio alla penna!
Nessun commento:
Posta un commento