Francesco come un gaucho se gli offendono la mamma mena. Si dice che gaucho
derivi dall’arabo e significhi «uomo a cavallo». Ma anche «senza madre.» Alla fine tutto si lega. L’offesa sta nell’orecchio di chi ascolta. La logica del sì...ma. Il tempo
di nì dieu nì maître è da venire.

Certo è che a qualcuno,
forse più di uno e magari anche di due e di tre, in quel del Vaticano dopo aver
sentito l’affermazione gli deve essere ballonzolata la viola berretta cardinalizia
sulla cucuzzola. «Ma come? È da oltre duemila anni che raccontiamo la fola
delle guance offerte e mò arriva questo e ci e smonta il teatrino.» Eh sì,
succede.
Già, succede. Ma
succede proprio dopo che milioni e milioni di manifestanti si sono sgolati a gridare:
«Je suis Charlie Habdo».Per condannare la strage di Parigi ed esaltare la
libertà di stampa. Tanto che i gesuiti di Francia sono arrivati a pubblicare
sulla loro rivista alcune delle vignette che ritraggono Maometto e sono alla
base o al pretesto dell’attacco terroristico di Parigi. E invece arriva lui,
papa Francesco, e come ridere dice che alle offese si reagisce. Ma come al
solito c’è un ma. Né potrebbe essere diversamente, in fondo quello del «sì …
ma» è tutto nel dna di oltre Tevere. Mica è solo patrimonio di Pierluigi Battista
o del decotto Walter Veltroni, sempre che non lo riesumino.
Il «sì … ma» di questo
caso consiste in: se offendi ti becchi un pugno ma non bisogna offendere.
Che poi, come dicono alcuni, l’offesa stia più nelle orecchie e negli occhi di
chi ascolta e guarda, è tutta un’altra storia. È come quando si prende in mano
un rosario che non si capisce dove inizi e dove finisca. Roba dura da far
digerire ad un gaucho, uomo spiccio e
anche dal coltello facile. Oltre che gran ballerino di tango.
Nelle parole di papa
Francesco si possono leggere e anche legare le due leggendarie origini del
nome. Pare infatti che per alcuni gaucho
derivi dall’arabo e significhi uomo a cavallo mentre per altri questo derivi dal
quechua huacho (pronuncia: huaccio)
che significa senza madre. Ma il gaucho non ha bisogno che gli offendano
la madre per accendersi e dare quattro smatafloni.
Quindi
Chalie Hebdo di tutto il mondo: occhio alla penna. Il tempo di nì dieu nì maître è da venire.