Ciò che possiamo licenziare

giovedì 6 febbraio 2025

La Ragion di Stato

Qual è la definizione di Ragion di Stato? Di norma, cosa sta dietro questo concetto? Spiegare tutto con un lift speech.


.Nello stucchevole dibattito politico italiano delle ultime settimane ha fatto capolino il concetto di Ragion di Stato. È stato citato da alcuni occupanti gli scranni del Parlamento e del Senato e da qualche giornalista, in genere tra i più aggressivi e, sempre in genere, dei giornali di destra. Il concetto viene buttato là, come il menù in una trattoria da camerieri frettolosi, senza alcuna spiegazione del senso intrinseco ed estrinseco. Anzi, aggiungendo come carico da 11’, l’esoterica proposizione Interesse nazionale e, già che ci si è, patriottismo. Cosa sia la Ragion di Stato, con ogni probabilità, quasi nessuno dei parlamentari, portaborse e sottopanza inclusi è in grado di darne definizione ammesso che qualcuno abbia voglia di sentire sproloquiate sequipedali. Soprattutto, c’è da scommetterci, sarà in grado di sintetizzarlo in un lift speech  .Provo, per burla, a sottoporre una versione: La Ragion di Stato è un atto politico (di base militare) che confligge con la morale. Magari dire che l’egoismo batte la morale 6-0, 6-0 ha lo stesso senso, ma con tutti i patrioti che circolano per lo stivale c’è il rischio che qualcuno se ne adombri. Magari senza motivo, se come viene attribuito a Samuel Johnson: il patriottismo è l’estremo rifugio delle canaglie. E a guardar le facce di certi patrioti o a scorrere certi curricula c’è da avere i polsi tremanti. Comunque, per tornare sul pezzo: la Ragion di stato venne codificata nel 1550 dopo che il Guicciardini disse: Quando ho detto di ammazzare o tenere prigionieri e’ pisani non ho forse parlato cristianamente, ma ho parlato secondo la ragione e l’uso degli stati, tanto per rendere edotti i più o i meno. Al dunque nel caso Meloni-Nordio-Piantedosi-Mantovano  la ragion di stato dove sta? Nei campi dove l’Eni sta conducendo le sue trivellazioni, negli italiani residenti in Libia per business e nei migranti che potrebbero essere liberati in un battito di ciglia ed arrivare a Lampedusa. Per poi, quota parte, farsi una crociera in Albania. Non è certo un ragionar da cristiani (Meloni: sono cristiana), ma così fanno i governi per arpionare consensi (Meloni: resteremo per i prossimi cinque anni). Tutto il resto è paccottiglia buona per la suburra.

Buona settimana e buona fortuna.



[1] Si intende per lift speech la sintesi massima di un concetto, di norma complesso, esplicitato nello spazio che intercorre ad un ascensore per passare da un piano all’altro.

[2] Dialogo del reggimento di Firenze, II, p. 163, ed. Palmarocchi

 


2 commenti:

  1. Condivido tutto. Ringrazio per il concetto di "lift speech" che trovo bellissimo e che adotterò come criterio di redazione per i miei futuri scritti. Grazie.

    RispondiElimina