Ciò che possiamo licenziare

mercoledì 5 febbraio 2025

Non sono ricattabile

 Un conto è la non ricattabilità personale, altro è quella politica. Se cedi al primo aut aut la strada si mette in discesa.

                                                 RICATTABILITA'

La frase, non c’è che dire, suona bene. Copywriting Meloni Giorgia. Dimostra la forza e la determinazione dell’onestà. Fa il paio con male non fare paura non avere. E questo finché si rimane nell’ambito del personale. In effetti la Meloni Giorgia non ha mai frequentato minorenni a scopo di sollazzo e neppure dalla questura ne ha tirato fuori uno e figurarsi poi se sia mai stata una utilizzatrice finale.Inoltre non ha mai corrotto giudici, avvocati e testimoni. E la lista potrebbe essere lunga. Ci mancherebbe altro. Però un conto è la non ricattabilità personale e un altro quella politica. Ad esempio, ma solo a titolo di esempio, nulla ha a vedere con le presenti vicende, se ti mancano i voti delle correnti di partito in un paio di regioni, tanto per dire la Lombardia e il Piemonte, puoi continuare a occupare la posizione di leader? Se poi si sfila anche una regione del centro? Giusto per dire: la Toscna. E se finisci in minoranza? No, devi mollare il posto oppure arrivare a un compromesso, la qual cosa significa essere sotto scacco o ricatto: se tu non mi dai, io non ti dò. Ecco, questo è quanto accade all’Occidente tutto e anche alla povera italietta, la più esposta. Se non mi dai denari non organizzo lager, se non mi regali armi non tengo chiusi i campi, se non fai passare le mie merci (sic!) permetto il tana liberi tutti. E allora ecco il cruccio ecco l’assillo: liberare uno stupratore, assassino, torturatore di poveri infelici o tenere la schiena dritta e andare a braccetto con la giustizia? Magari invertendo i ruoli: se solo ci provi non sai quel che ti capita. Geddafi docet. Questo è il busillis. L’alternativa sta nell’impapocchiare scuse e spiegazioni contraddittorie, come s’è visto e si vedrà, dove staraciucoli da strapazzo si sono esposti al pubblico ludibrio vagolando per studi televisivi, dando colpe a destra e a manca e pure contraddicensosi l’un l’altro. Tra furbazzi di breve e statisti di lungo periodo opto per i secondi. Così si difende l’interesse nazionale.

Buona settimana e buona fortuna.

Nessun commento:

Posta un commento